Coaching per coppia e famiglia
Uno spazio per ascoltarsi e crescere insieme
Descrizione del servizio
Un Percorso per ritrovare Connessione e Armonia Coaching spirituale per coppie e famiglie. Ogni relazione, che sia di coppia o familiare, è un viaggio fatto di momenti belli, ma anche di sfide, silenzi, incomprensioni e cambiamenti. Il coaching spirituale nasce per accompagnare questi momenti delicati, offrendo uno spazio di ascolto, consapevolezza e trasformazione. Molte difficoltà nascono da una comunicazione che non riesce a farci sentire davvero visti e ascoltati. Nel percorso di coaching impariamo a: esprimere i bisogni e le emozioni senza colpevolizzare, ascoltare l' altro con empatia, affrontare i conflitti in modo costruttivo e rispettoso. Strumenti come la Comunicazione Non Violenta o il dialogo consapevole ci aiutano a trasformare il modo in cui parliamo e ci relazioniamo. Ritrovare ciò che ci unisce Nel vortice della quotidianità, possiamo smarrire il senso del "noi". Il coaching crea spazi per: riscoprire i valori condivisi, definire insieme progetti e visioni, coltivare momenti di connessione autentica attraverso semplici pratiche quotidiane: la gratitudine, il silenzio condiviso, piccoli gesti intenzionali. Le tappe importanti della vita, la nascita di un figlio, la perdita di una persona cara, i figli che crescono, possono mettere alla prova gli equilibri familiari. Il coaching spirituale accompagna questi passaggi con: sostegno emotivo individuale e di gruppo, strumenti per comunicare e condividere le emozioni, spazi di riflessione guidata per dare significato a ciò che si sta vivendo e rafforzare i legami. All' interno delle famiglie esistono ruoli, aspettative e meccanismi relazionali che si consolidano nel tempo. Spesso questi schemi agiscono sotto la soglia della consapevolezza, influenzando il nostro modo di stare in relazione con l' altro, di comunicare, di reagire nei conflitti. Il coaching spirituale offre uno spazio per osservare queste dinamiche con uno sguardo nuovo, non giudicante, che permette di comprenderle e trasformarle. Alcuni strumenti utilizzati in questo processo sono: Le costellazioni familiari sistemiche una modalità esperienziale che aiuta a visualizzare i legami e le posizioni inconsce che ogni membro occupa all' interno del sistema familiare. Portando alla luce le “lealtà invisibili” e i ruoli ereditati, permette di ristabilire un ordine più sano e liberante. Lavoro narrativo e biografico : esplorare la propria storia familiare attraverso il racconto, l'ascolto e la riscrittura di episodi chiave. Si può fare sua on
.png)